Il banco prova

Per effettuare il debug e verificare tutti gli algoritmi è stato costruito un banco prova. Questo ha portato alla luce varie problematiche che sono state risolte. Nelle immagini vedete il banco prova e lo schema dei collegamenti con i protocolli di comunicazione. Una volta costruito lo scafo sarà sufficiente montarci la parte elettrica già stagna […]

Vele fatte!

Sferzi, origami e.. cuciture perfette Il tessuto è quello che viene utilizzato per il kitesurf e che ci è stato fornito e consigliato dallo sponsor. Abbiamo avuto modi di confrontarci su vari aspetti realizzativi ed il suo aiuto e disponibilità è stata molto apprezzata. Le vele rispettano a pieno la forma progettata. Ed hanno anche un […]

Pannello fotovoltaico

Pannelli home made e tutti i Risultati aspettati Acquistate le celle sono stati effettuati dei test, cablati gli MPPT e prodotto il pannello, come si osserva delle immagini. La singola cella con un irraggiamento di circa 1000w/m2 ha prodotto una potenza di circa 2W come da specifica. Inoltre è stata testata la carica delle batterie dal […]

Il bulbo

Un birbo burbo ed anche.. Dilbo Con l’ausilio della stampante 3D è stato stampato il bulbo, anche detto scherzosamente BURBO. Poi è stato fatto il calco in gesso che ha formato lo stampo per la colata. Successivamente sono stati sciolti dei piombi da sub circa 4kg ogni mezzo burbo per un peso complessivo di circa […]

Carbonio, la pelle

In ogni parte Nulla al caso Questi materiali sono stati forniti da PROCHIMA azienda italiana attenta all’innovazione. Stiamo anche elaborando un video di presentazione che sarà disponibile a breve. L’XPS ovvero un polistirene a celle chiuse comunemente usato per isolare le pareti degli edifici a contatto con il suolo e quindi altamente impermeabile e non […]

Realizzazione del telaio

Per rinforzare la fibra di carbonio è stato deciso di realizzare un telaio che verrà inglobato nella resina.In questo modo è stata creata una struttura di supporto anche per sorreggere l’albero e vincolare le sartie.Inoltre è stata realizzata la deriva che dovrà sostenere un bulbo consistente e pertanto è stato deciso di realizzare una fasciatura […]

Realizzazione dello scafo

La magica COPISTERIA UNIVERSALEha stampato le sezioni della barca..Qualche rotolo da 5 metri!Stampe impareggiabili!Successivamente sono state ritagliate e poste sul polistirene estruso (XPS per gli intenditori) a celle chiuse.Sono state incollate le sezioni.. ed un ringraziamento particolare va alla falegnameria Squilloni che ci ha ospitato.. togli la cera metti la cera “Daniel San”!Avendo come linea guida le […]

Test preliminari

Per verificare il controllo in tutte le sue parti sono state effettuate delle prova presso la sede di ingegneria a Santa Marta Firenze. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, anche se solo una prova vera in acqua sfaterà tutti i dubbi. Per il momento è stato utilizzato il banco prova muovendolo come se fosse la barchetta […]